
Quali sono i sintomi dei
disturbi gengivali?
Fasi dell'infiammazione
I disturbi gengivali peggiorano progressivamente, ma se i sintomi vengono individuati tempestivamente sarà possibile agire in tempo per fermarli.
La parodontite è sempre preceduta dall'infiammazione del tessuto gengivale (gengivite) e può svilupparsi senza presentare sintomi particolari.
Oltre al sanguinamento occasionale delle gengive, bisogna considerare i seguenti segni come un campanello d'allarme: alitosi, alterazione nella posizione dei denti, denti allentati o che sembrano più lunghi e occasionale sensazione di tensione nell'area interessata.
Se non viene presa in tempo, l'infiammazione del tessuto gengivale può estendersi alle strutture di supporto del dente e portare alla perdita dello stesso.

Gengive sane
- Colorazione rosa
- Sode e robuste
- Attaccate al dente
- Condizione: in salute

Gengivite
- Placca invisibile/visibile
- Vasi sanguigni ingrossati
- Reazione infiammatoria acuta
- Arrossamento, gonfiore
- Condizione: reversibile

Parodontite avanzata
- Infiammazione estesa
- Reazione infiammatoria cronica
- Demineralizzazione dell'osso
- Condizione: irreversibile