Consigli per prevenire i disturbi gengivali

Consigli per prevenire i
disturbi gengivali

Prevenire e proteggere

L'infiammazione delle gengive ha una causa ben precisa: la placca dentale. Per ottenere la miglior protezione possibile bisogna eliminare la placca e bloccarne la ricomparsa, anziché limitarsi a trattare solo i sintomi dell'infiammazione.

L'importanza di una pulizia adeguata

L'importanza di una pulizia adeguata

Spazzolare i denti due volte al giorno, pulire tutti gli spazi interdentali e risciacquare la bocca sono abitudini che aiutano a prevenire gli accumuli di placca e a ridurre la carica batterica complessiva nel cavo orale.

I dentifrici e i collutori antibatterici possono integrare la pulizia manuale. È inoltre importante effettuare visite regolari dal dentista e dall'igienista dentale.

Come si usa il filo interdentale?

"Almeno una volta al giorno, preferibilmente prima di andare a letto. Grazie al filo interdentale è possibile pulire in profondità gli spazi interdentali, non raggiungibili con lo spazzolino."

La lunghezza corretta

La lunghezza corretta

Il filo interdentale deve avere quasi 50 cm di lunghezza.

Pulire l'arcata superiore dei denti

Pulire l'arcata superiore dei denti

Arrotola il filo interdentale attorno al dito medio e stendilo fino al pollice in modo da avere circa 2 cm per la pulizia.

Pulire l'arcata inferiore dei denti

Pulire l'arcata inferiore dei denti

Arrotola il filo interdentale attorno al dito medio e stendilo fino all'indice, quindi pulisci l'arcata inferiore dei denti.

La tecnica di spazzolamento corretta

"Almeno due volte al giorno, mattina e sera. Scegli lo spazzolino in base alla morfologia delle tue gengive. Chiedi consiglio al dentista."

Pulizia della superficie esterna

Pulizia della superficie esterna

Pulisci la superficie esterna dei denti superiori, poi di quelli inferiori. Posiziona lo spazzolino inclinandolo di 45 gradi contro il margine gengivale e spazzola o ruota allontanandoti dal margine stesso. Spazzola delicatamente la superficie di ciascun dente con movimenti brevi avanti e indietro.

Pulizia della superficie interna

Pulizia della superficie interna

Pulisci la superficie interna dei denti superiori, poi quella dei denti inferiori. Spazzola delicatamente la superficie di ciascun dente con movimenti brevi avanti e indietro.

Per finire: pulizia della superficie masticatoria

Per finire: pulizia della superficie masticatoria

Spazzola delicatamente la superficie di ciascun dente con movimenti brevi avanti e indietro e non dimenticare di pulire anche la lingua.

Visite regolari dal dentista e profilassi

I dentisti e gli igienisti dentali sono in grado di rilevare i primi segni dei problemi gengivali. Le loro cause, quali placca e tartaro, vengono inoltre individuate ed eliminate durante i controlli di routine o con una pulizia professionale.

Al termine della pulizia professionale, la superficie dei denti viene lucidata con delle speciali paste e coppette lucidanti per impedire alla placca di aderirvi rapidamente.

Visite regolari dal dentista e profilassi