Mal di denti e dolore alle gengive
Rimedi casalinghi per la gengivite

La parodontite grave e avanzata è considerata la sesta patologia più diffusa al mondo, come indicato in un Documento Congiunto AMD-SID-SIdP. Se presenti i sintomi di una gengivite (descritti di seguito) consulta il tuo dentista. Per alleviare il disagio della gengivite esistono alcuni rimedi casalinghi, che potrai provare in attesa della visita.
Che cos'è la gengivite?
Quali sono i segni e i sintomi della gengivite?
Quali sono i fattori di rischio per la gengivite?
Come si previene la gengivite?
Si consiglia di seguire una corretta igiene orale che comprenda la pulizia con spazzolino e l'uso del filo interdentale e dello scovolino interdentale. È inoltre consigliabile sottoporsi regolarmente a una seduta di igiene orale professionale per rimuovere il tartaro. Infine, a fini preventivi è possibile utilizzare un collutorio, che può contribuire a eliminare i batteri della placca più persistenti dagli spazi interdentali.
Quali sono alcuni rimedi casalinghi per la gengivite?
Acqua salata calda
Bicarbonato di sodio sciolto in acqua
Gel di aloe vera
Sciacqui con olio di tea tree
Sciacqui con la salvia
Non usare nessuno dei rimedi casalinghi per la gengivite qui descritti in caso di allergia agli ingredienti.
Quali prodotti per la cura delle gengive possono aiutare contro la gengivite?
Collutori e dentifrici antibatterici
Alcuni collutori antibatterici possono essere utilizzati solo per un tempo limitato, quindi consulta le istruzioni e segui le raccomandazioni per un uso sicuro.
Nelle fasi iniziali la gengivite è reversibile, quindi è importante affrontarla immediatamente. Utilizza questi rimedi casalinghi contro la gengivite o valuta di assumere un antidolorifico da banco per alleviare temporaneamente il fastidio, e consulta un dentista il prima possibile.